Relazione di fine mandato a Barzio

All’albo pretorio del Comune di Barzio è stata pubblicata la relazione di fine mandato del sindaco Giovanni Arrigoni Battaia.
Nel documento sono riportate considerazioni sul quinquennio amministrativo e sono riassunti gli interventi attuati nei vari ambiti: dalle attività amministrative e normative, ma anche opere pubbliche, istruzione, interventi in ambito sociale e culturale, turistico e ambientale, iniziative per migliorare il ciclo dei rifiuti, ma anche le difficoltà affrontate in questi cinque anni.

“A pochi mesi dalla nostra elezione è iniziata l’emergenza sanitaria legata alla pandemia: dei 60 mesi di mandato, soltanto per 21 di questi abbiamo amministrato in situazione di “normalità”. Gli altri li abbiamo vissuti in emergenza, con restrizioni e possibilità di azione limitate; situazione che ha bloccato anche il comparto edilizio fino a metà 2021. A ciò si aggiunge il fatto, non indifferente, dell’avvicendamento del personale: fra pensionamenti, mobilità e trasferimenti, sono cambiati ben sei dipendenti su un totale di undici; e oggi l’organico è composto da dieci unità. Nonostante ciò, lasciamo un Comune in salute e un paese ben avviato sulla via della ripresa”.

Guardando nel dettaglio quanto realizzato dal 2019 a oggi, il sindaco sottolinea la partecipazione del Comune a numerosi bandi “al fine di valorizzare e migliorare il patrimonio pubblico, per la riduzione dei costi energetici e per la costruzione di nuove strutture destinate a migliorare l’attrattività del Comune di Barzio” e rimarca che “in ambito Lavori pubblici, rispetto al quinquennio precedente sono stati incrementati gli investimenti per gli impegni economici sul territorio comunale del 1’490%, passando da circa 700mila euro a oltre 10 milioni di euro”.

Articoli correlati

Il Libretto del Taglialegna

La Comunità Montana ha recentemente messo a disposizione “IL LIBRETTO DEL TAGLIALEGNA” contenente le principali regole da seguire per un corretto taglio nei boschi.

Torna il progetto “Rive pulite”

Torna il progetto “Rive Pulite. Per la cura di luoghi e legami“ e saranno otto le persone impiegate in attività di pulizia, taglio, diserbo e manutenzione di…

Silvana Piazza si presenta agli Introbiesi

A differenza del venerdi precedente, 24 maggio, in cui l’attuale Sindaco Adriano Airoldi aveva presentato la sua nuova squadra per le elezioni comunali (la terza, una per…

PROGRAMMI ELETTORALI ANTITETICI A INTROBIO

Due programmi decisamente antitetici quelli presentati dalle due liste che si confrontano a Introbio, in vista delle elezioni comunali dell’8 e 9 Giugno 2024.In particolare per quanto…

Don Marco lascia la Valsassina

DON MARCO MAURI LASCIA PRIMALUNA. AL SUO POSTO DON WILLIAM ABBRUZZESE Dal 1 giugno scadrà l’incarico del Responsabile della Comunità Pastorale Madonna della neve e Parroco di…

Attività estive a Premana

Attività estive per ragazzi a Premana