La visita alla Fiera del Libro di Torino

Gran bella giornata quella di Sabato 11 Maggio per i 21 partecipanti, tra soci Unitre e non soci, alla visita a Torino, alla Fiera del Libro, con partenza da Ballabio (ringraziamo anche Linee Lecco per averci dato un pullman più grande e più comodo senza variazione di prezzo).
A parte un po’ di ressa e di calca agli stands, che da qualche anno in particolare caratterizza questa manifestazione, che fa di Torino per quattro giorni l’epicentro della cultura italiana, è andato tutto bene. Affollati anche i numerosi incontri con gli scrittori, in diversi padiglioni e settori della Fiera.
Soddisfatti i partecipanti, pubblichiamo alcune delle foto eseguite ieri

Articoli correlati

Lasco, il conte bandito della rocca di Marmoro a Parlasco

Marmoro è un pugnone di roccia nascosto dai boschi che si erge in linea retta sotto la chiesina bianca di Parlasco, il grazioso paesino alla pendici del…

Se viene la guerra, non partirò soldato

All’Unitre Valsassina il 9 ottobre 2024 la professoressa Teresa Cassani ha presentato, con reverenziale professionalità, una profonda riflessione sulla guerra citando e letto alcune poesie di grandi…

Sentieri di Vita, da Sabato 5 ottobre

Incontri spirituali al Sabato con l’Università della Terza Età Valsassina, “Sentieri di Vita”, a cura di Angelo Colombo

Emanuele Campagna, dopo 500 anni un protestante in Valsassina

Sono passati 500 anni, dai tempi di San Carlo Borromeo, che un protestante giungesse in Valsassina a parlare di teologia. Emanuele Campagna, Direttore del Centro Evangelico di…

Paolo d’Anna e i racconti della polenta all’Unitre-Valsassina

Giovedì 19 settembre 2019, presso la sede della Comunità Montana a Barzio, lo scrittore Paolo d’Anna ha presentato il suo libro: “I racconti della polenta” con i…

Comunicazioni ai Soci

17 Settembre 2024Carissime/i Buone notizie sul piano della preparazione delle prossime attività autunnali dell’Università della Terza Età Valsassina. Cominciamo dalle date certe: oltre agli incontri già ricordati…