Articoli correlati

Una Aquilegia Alpina ben conservata

Aquilegia alpina come si e’ conservata in un antico erbario di inizio ottocento.Specie endemica delle Alpi occidentali, molto localizzata nella provincia di Lecco.Giuseppe Comolli nel IV volume…

Roccoli Lorla nel 1892

Riifugio alpino Roccoli Lorla, altitudine 1463 mt., di proprietà della sezione del C.A.I. di Milano. Costruito nel 1889, si trova  sulla sella tra i monti Legnoncino e…

Panorama delle Grigne nel 1898

Panorama della vetta della Grigna settentrionale uscito per il 25° anniversario della sezione di Milano del Club Alpino Italiano 1873-1898.IL rifugio sulla vetta della Grigna fu costruito…

Il Pizzo dei Tre Signori visto da Biandino

Incisione -Veduta del Pizzo dei Tre Signori visto da Biandino disegno della Signora Fritsch, inserita nella Guida alle Prealpi di Lecco di Giovanni Pozzi, 1883.Documento di Giancarlo…

Villa de Vecchi nell’Ottocento

Immagine di Villa De Vecchi, inserita nell’album stampato in poche copie per i familiari dell’architetto Sidoli nell’Ottocento (1857), e frontespizio Giornale di viaggio;Giancarlo M. Valera

Cornus variegatus

Cornus variegatus controversus ” Wedding cacke “, una rarità in Valsassina (da Loredana)