Una raccolta-firme da Azione per salvare il SSN

 Firma anche tu la petizione per salvare il Servizio Sanitario Nazionale

La sanità pubblica è un pilastro del nostro Stato e la sua salvaguardia è la prima battaglia fatta da Azione a novembre 2019. Ancor prima del Covid, ancor prima che fosse così chiaro a tutto il Paese che il settore sanitario stava collassando.

Oggi, quattro anni dopo, la situazione è addirittura peggiorata. Abbiamo vissuto una situazione drammatica nel 2020 e dopo aver celebrato dai balconi gli infermieri come i nostri “angeli” e definito i medici in prima linea “eroi”, ci siamo nuovamente dimenticati di loro.

È una cosa indegna per questo Paese e noi non ci stancheremo di ribadirlo tutti i giorni.

Per questo poche ore fa abbiamo lanciato una petizione, perché la salvaguardia del Servizio Sanitario Nazionale deve diventare una battaglia del Paese, trasversale, e vi chiedo di sottoscriverla. Non possiamo vedere sgretolarsi la prima conquista del welfare italiano.
FIRMA LA PETIZIONE

Ci sono quattro milioni di italiani che non possono permettersi cure private. In troppi rinunciano a farlo. Ed è una cosa che non può lasciarci indifferenti.

La nostra proposta è molto chiara: ogni euro disponibile deve essere utilizzato per risollevare il Servizio Sanitario Nazionale, perché siamo un Paese longevo, ma anche pieno di malattie croniche, con un reddito bassissimo e persone che sono in grande difficoltà. (QUI puoi trovare le nostre proposte nel dettaglio, per risollevare i pronto soccorso e per ridurre le liste d’attesa).

Per questo dobbiamo firmare tutti, impegnarci tutti. Nella mia intervista di poco fa a SkyTg24 racconto perché è tanto importante anche il tuo contributo.

Ogni firma è preziosa.

FIRMA LA PETIZIONE

Articoli correlati

Diabete e celiachia, le slides

Diabete e celiachia, a cura della prof.sa Chiara de Lorenzo, conferenza tenutasi mercoledi 14 maggio presso la Comunità Montana pe r l’Unitre Valsassina. Disponibili in allegato le…

La quarta giornata del Corso di Apicoltura

In allegato le slides in Powerpoint della Quarta giornata del Corso di Apicoltura, riguardante le tecniche di smielatura e di confezionamento del miele

GHEZZI: QUASI CONCLUSO IL CORSO SULLE API

Si è conclusa la parte teorica, sviluppata in quattro lezioni molto approfondite, da parte del dott. Maurizio Ghezzi di Sesto San Giovanni sulle tecniche dell’apicoltura. Il corso,…

Le slides del terzo giorno di corso sulle api

In allegato le slides del terzo giorno di corso sulle api, tenutosi Sabato 29 Marzo all’Università della Terza Età, a cura del dott. Maurizio Ghezzi (che ringraziamo…

Intolleranze alimentari e celiachia all’Unitre mercoledi scorso

Un interessantissimo incontro all’Unitre Valsassina, svoltosi con la solita competenza, chiarezza e disponibilità da parte della professoressa universitaria Chiara di Lorenzo, sulle intolleranze alimentari, i disturbi e…

La seconda giornata del corso di Apicoltura

La seconda giornata del corso di Apicoltura, tenutasi sabato 22 marzo, con il dott. Maurizio Ghezzi