Una camminata tra i rioni di Lecco

Condividi l'articolo

AGATA IN CAMMINO: ALLA SCOPERTA DEI RIONI DI LECCO ALTA TRA STORIA, ARTE E NATURA – TREKKING URBANO

L’Associazione “Agatha in cammino”, un’organizzazione di volontariato, che propone e organizza attività, incontri ed eventi finalizzati a sostenere la ricerca scientifica sui tumori femminili, in particolare sul tumore al seno, alla loro prevenzione, alla diagnosi precoce e alla sensibilizzazione delle istituzioni e dell’opinione pubblica in merito alle tematiche oncologiche, la prossima domenica 17 marzo, organizza una camminata “Alla scoperta dei rioni di Lecco alta tra storia, arte e natura – trekking urbano”

Un itinerario insolito, per scoprire l’altra Lecco, quella dei rioni alti, ricca di spunti d’interesse artistico – ambientale, con un po’ di Manzoni….
Il percorso si svolgerà lungo strade secondarie asfaltate, antiche mulattiere, sentieri, per una lunghezza di 12 km circa ed un dislivello di 350 metri circa. Pranzo al sacco presso l’oratorio del rione di Laorca.

Il ritrovo è alle ore 8.50 presso il parcheggio in via Martiri di Nassiria.

L’adesione dovrà essere inviata entro mercoledì 13 marzo ore 18 via mail: iscrizioni@agathaincammino-odv.org. In caso di pioggia la camminata verrà rinviata.

E’ previsto un contributo volontario di 12 euro comprensivo di copertura assicurativa FIASP e compenso guida turistica per visite alle chiese e punti storico-artistici, che sarà devoluto alla campagna “Hope is Pink” a sostegno di una borsa annuale per una ricercatrice di Fondazione Umberto Veronesi.

Per la buona riuscita dell’escursione è raccomandato un abbigliamento e scarpe adeguate, il rispetto delle decisioni degli organizzatori. Non è consentito portare animali

Articoli correlati

Il fantastico mondo delle Api

Condividi l'articolo

Condividi l'articolo             Una vera e propria “intelligenza collettiva” , da cui gli uomini avrebbero tanto da imparare: questo il fantastico mondo delle api delineato ieri all’Università della…

Maurizio Ghezzi all’Unitre Valsassina il 15 gennaio 2025

Condividi l'articolo

Condividi l'articolo             Ghezzi ha parlato del fantastico mondo delle api presso la sede della Comunità Montana.“Api d’oro cercavano il mieledove starà il miele?E’ nell’azzurrodi un fiorellino,sopra un…

Gli incontri dell’Unitre Valsassina a Gennaio

Condividi l'articolo

Condividi l'articolo             Gli incontri dell’Unitre Valsassina a Gennaio

DON WILLIAM ALL’UNITRE VALSASSINA

Condividi l'articolo

Condividi l'articolo             “Che cos’hai fatto di male per farti trasferire in Valsassina ?” : lo hanno salutato così, un po’ scherzosamente ma non troppo, i suoi comparrocchiani…

La favola bella di Gabriele D’Annunzio

Condividi l'articolo

Condividi l'articolo             Nella saletta delle conferenze della Comunità Montana della Valsassina, Val d’Esino, Valvarrore e Riviera mercoledì 11 Dicembre 2024 il prof. Enrico Baroncelli Presidente dell’Unitre Valsassina,…

L’Unione Ciechi all’Unitre Valsassina

Condividi l'articolo

Condividi l'articolo             Una bella e lunga chiaccherata con tre dirigenti dell’Associazione Nazionale Ciechi e ipovedenti di Lecco, Paola Vassena, Rosella Combi e Silvano Stefanoni (che è stato…