Un corso della Croce Rossa di salvataggio in acqua

Condividi l'articolo

Durante il periodo invernale l’attività di Salvataggio in acqua organizzata dalla Croce Rossa Italiana Comitato del Comprensorio Lecchese attraverso la propria squadra OPSA LECCO, non si è mai arrestata attivando uno specifico corso riservato esclusivamente a personale CRI operante già su ambulanze terrestri.

Il corso ha avuto una durata di 5 mesi, dove gli allievi si sono cimentati in nuoto a corpo libero, trasporti, apnee, capovolte, uso attrezzatura, manovre di avvicinamento al pericolante e recupero, immobilizzazione in acqua e barellamento, utilizzo di mezzi, imbarchi su idroambulanze e moto d’acqua oltre a lezioni dedicate di teoria per un totale di 86 ore di formazione.

L’organico attuale della Squadra OPSA LECCO è di 39 OPSA e 15 volontari con il modulo di sicurezza acquatica, spiega orgogliosa la Presidente del Comitato del Comprensorio Lecchese Sig.ra Giovanna Gomarabico Brambilla:”E’ il fiore all’occhiello di un’attività inarrestabile ed in costante crescita, dove più volte il nostro significativo apporto affiancando Vigili del Fuoco e Forze dell’Ordine preposte, ha permesso il soccorso e salvataggio di utenti in acqua in difficoltà oltre che a garantire la sicurezza a numerose manifestazioni nautiche come regate di vela, gare di nuoto, ecc..”.

Un ringraziamento particolare è rivolto all’Autorità di Bacino Lario che da sempre ha sostenuto economicamente l’attività.

Croce Rossa Lecco

Articoli correlati

Il fantastico mondo delle Api

Condividi l'articolo

Condividi l'articolo             Una vera e propria “intelligenza collettiva” , da cui gli uomini avrebbero tanto da imparare: questo il fantastico mondo delle api delineato ieri all’Università della…

Maurizio Ghezzi all’Unitre Valsassina il 15 gennaio 2025

Condividi l'articolo

Condividi l'articolo             Ghezzi ha parlato del fantastico mondo delle api presso la sede della Comunità Montana.“Api d’oro cercavano il mieledove starà il miele?E’ nell’azzurrodi un fiorellino,sopra un…

Gli incontri dell’Unitre Valsassina a Gennaio

Condividi l'articolo

Condividi l'articolo             Gli incontri dell’Unitre Valsassina a Gennaio

DON WILLIAM ALL’UNITRE VALSASSINA

Condividi l'articolo

Condividi l'articolo             “Che cos’hai fatto di male per farti trasferire in Valsassina ?” : lo hanno salutato così, un po’ scherzosamente ma non troppo, i suoi comparrocchiani…

La favola bella di Gabriele D’Annunzio

Condividi l'articolo

Condividi l'articolo             Nella saletta delle conferenze della Comunità Montana della Valsassina, Val d’Esino, Valvarrore e Riviera mercoledì 11 Dicembre 2024 il prof. Enrico Baroncelli Presidente dell’Unitre Valsassina,…

L’Unione Ciechi all’Unitre Valsassina

Condividi l'articolo

Condividi l'articolo             Una bella e lunga chiaccherata con tre dirigenti dell’Associazione Nazionale Ciechi e ipovedenti di Lecco, Paola Vassena, Rosella Combi e Silvano Stefanoni (che è stato…