NO all’abuso di sale

Condividi l'articolo

L’abuso di sale è il più importante errore alimentare alla base dell’ipertensione e, di conseguenza, dell’infarto cardiaco e dell’ictus cerebrale, principali cause di morte e disabilità. Ma come possiamo ridurre il consumo di sale quando tutto ciò che compriamo ne è pieno?
🥖La maggior parte del nostro consumo di sale è infatti dovuto al sale aggiunto nel pane e in altri alimenti trasformati che acquistiamo. E’ necessario ed urgente che le aziende alimentari riducano la quantità di sale nei loro prodotti per il bene della nostra salute rispettando i limiti suggeriti dall’Organizzazione Mondiale della Sanità☝🏼
Oggi, ciò che possiamo fare per difenderci è leggere bene l’etichetta, scegliere i prodotti con meno sale e non aggiungere altro sale in cucina e a tavola💪🏼

Una spesa con poco sale? E’ possibile!
Uno dei primi metodi per tenere sotto controllo la quantità di sale che arriva sulle nostre tavole è approcciarsi in maniera differente al momento della spesa. Scopri una serie di consigli pratici nella nostra infografica per una spesa a ridotto contenuto di sale🧂

SINU Società Italiana Nutrizione Umana

Articoli correlati

Il fantastico mondo delle Api

Condividi l'articolo

Condividi l'articolo             Una vera e propria “intelligenza collettiva” , da cui gli uomini avrebbero tanto da imparare: questo il fantastico mondo delle api delineato ieri all’Università della…

Maurizio Ghezzi all’Unitre Valsassina il 15 gennaio 2025

Condividi l'articolo

Condividi l'articolo             Ghezzi ha parlato del fantastico mondo delle api presso la sede della Comunità Montana.“Api d’oro cercavano il mieledove starà il miele?E’ nell’azzurrodi un fiorellino,sopra un…

Gli incontri dell’Unitre Valsassina a Gennaio

Condividi l'articolo

Condividi l'articolo             Gli incontri dell’Unitre Valsassina a Gennaio

DON WILLIAM ALL’UNITRE VALSASSINA

Condividi l'articolo

Condividi l'articolo             “Che cos’hai fatto di male per farti trasferire in Valsassina ?” : lo hanno salutato così, un po’ scherzosamente ma non troppo, i suoi comparrocchiani…

La favola bella di Gabriele D’Annunzio

Condividi l'articolo

Condividi l'articolo             Nella saletta delle conferenze della Comunità Montana della Valsassina, Val d’Esino, Valvarrore e Riviera mercoledì 11 Dicembre 2024 il prof. Enrico Baroncelli Presidente dell’Unitre Valsassina,…

L’Unione Ciechi all’Unitre Valsassina

Condividi l'articolo

Condividi l'articolo             Una bella e lunga chiaccherata con tre dirigenti dell’Associazione Nazionale Ciechi e ipovedenti di Lecco, Paola Vassena, Rosella Combi e Silvano Stefanoni (che è stato…